zen insieme | LO SPAZIO MAMME
2728
page-template-default,page,page-id-2728,theme-oddagency,qode-news-1.0.4,woocommerce-no-js,,qode-title-hidden,qode_grid_1400,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,columns-3,qode-theme-ver-14.4,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

LO SPAZIO MAMME

Gli Spazi Mamme sono centri Save the Children a bassa soglia che hanno come obiettivo quello di contrastare i fattori che favoriscono l’incremento della povertà minorile e prevenire il fenomeno della povertà educativa mediante la presa in carico dei bambini che già vivono una situazione di vulnerabilità e la proposta di percorsi di sostegno personalizzati che vedano l’attivazione della risorsa genitore. Il centro è attivo all’interno dello spazio assegnato dal Comune di Palermo, sito a Palermo, in via Costante Girardengo 18/20, una struttura di circa 700 mq.

spazio mamme piccolo

Il Progetto intende coinvolgere attivamente minori e adulti all’interno delle attività dello Spazio Mamme al fine di:

 

  • favorire la crescita dei bambini e delle bambine in un contesto che riconosca i loro diritti;
  • attivare una presa in carico integrata con i servizi territoriali per i bambini e le bambine che vivono una situazione di particolare vulnerabilità;
  • favorire l’inclusione dei bambini e delle bambine che vivono una situazione di marginalità;
  • potenziare le capacità e le risorse delle mamme sostenendole nel processo di riconoscimento delle loro competenze;
  • coinvolgere attivamente i genitori nella promozione delle attività interamente proposte da loro;
  • supportare e sostenere i genitori nel loro ruolo educativo;
  • Sviluppare le capacità di individuare situazioni problematiche proprie dell’età;
  • avviare a soluzione i problemi nelle diverse aree di conflitto relazionale;
  • relazionarsi agli altri genitori nello scambio di esperienze familiari;
  • acquisire uno stile educativo;
  • garantire un’assistenza legale gratuita e aperta a tutti;
  • sostenere le mamme e i papà nella ricerca lavoro;
  • sperimentare percorsi di imprenditoria sociale.

Il Centro è aperto 5 volte alla settimana dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30. Destinatari sono i bambini dai 0 ai 6 anni, anche inviati dai servizi sociali o sanitari (consultori, pediatri e medici di base, ASP) e tutti gli attori del territorio attivi nel contrasto della povertà.

Durante lo svolgimento delle attività per adulti, i bambini e le bambine sono impegnati/e in attività di gioco creativo, all’interno dello spazio morbido, curato da un’operatrice e dalle mamme peer, che secondo una turnazione, affiancano l’operatrice. Il laboratorio punta a sviluppare le potenzialità cognitive, linguistiche, relazionali ed emotive dei minori con l’ausilio di giochi creativi.